Flora
20/04/23 - 16:16
La primavera porta con sé nuove letture!
Celebriamo la primavera immergendoci nella lettura! Aboca Edizioni torna con tre appassionanti libri da scoprire.

La primavera, stagione di rinascita e di rinnovamento per eccellenza, è il momento migliore per fare spazio a nuove letture che possono arricchire le nostre giornate e nutrire le nostre menti. È per questo che siamo tornati con una selezione di tre titoli con tre tematiche differenti e molto interessanti, naturalmente firmati Aboca Edizioni.
Gli Aboca Friends selezionati riceveranno il rimborso del 100% sul libro scelto, dopo aver completato l'esperienza che consiste nel recensire il libro e condividere contenuti sui social.
Siamo pronti per scoprire quesi tre nuovi libri?
📖 "L'arte di dormire bene"
Il nostro organismo è governato da un orologio interno molto saggio che regola e detta i ritmi di quando mangiare o dormire, chiamato anche ritmo circadiano. L'autore Russell Foster, professore e direttore dell’istituto di Neuroscienze circadiane e del sonno dell'Università di Oxford, ci invita a conosocere più da vicino il nostro orologio biologico e sfruttarlo a nostro favore. Russell ci fornisce consigli pratici per riposare e dormire meglio e migliorare quindi il nostro benessere, andando a incidere, inoltre, sul metabolismo, sulla forma fisica e sul nostro stato d'animo.
📖 "Le ragazze in camice bianco"
L'autrice e giornalista Olivia Campbell ci racconta, in questo saggio, la storia di tre donne, tre amiche, che furono le prime a ottenere una laurea in medicina nell'Inghilterra Vittoriana. A quell'epoca molte donne rifiutavano di sottoporsi a visite mediche perché, in un ambito dominato dagli uomini, le cure spesso si rivelavano inadueguate o i trattamenti dolorosi e umilianti. Questa è la storia, dunque, di tre pioniere, che aprirono una nuova strada verso il cambiamento, sia in ambito accademico che negli spazi sanitari.
📖 "Ragionare meglio per vivere meglio"
La psicologia cognitiva può aiutarci nella nostra sfera privata, ma può anche contribuire a migliorare il mondo in cui viviamo. Lo sostiene l'autrice Ahn, professoressa a Yale di un corso sui cosidetti problemi del ragionamento. Questi errori di ragionamento spesso trascendono l'ambito individuale e possono innescare problemi alla base di questioni sociali che riguardano la politica, i conflitti etcnici, responsabilità su cambio climatico. Sono solo alcuni esempi di temi che possono nutrirsi di stereotipi o di preconcetti. Ahn ci fornisce aneddoti, consigli pratici e tecniche per applicare nella nostra vita quotidiana per evitare queste trappole cognitive.
La scelta è difficile...
Sappiamo che la scelta è ardua, ma prenditi il tempo necessario per informarti sui titoli e fare la scelta che più si adatta a te.
Per sapere quali saranno le missioni, leggi la pagina dedicata all'esperienza cliccando 👉 QUI.
Se sei vuoi fare parte del team dei booklovers, cosa aspetti? Candidati subito!
@tutti, quale libro ci ispira di più e perché?
Annarellas 26/05/23 - 07:58 ore
Mi piacerebbe imparare a ragionare meglio 🤓
Anna13 26/05/23 - 17:12 ore
Il libro è fantastico. grazie per l'opportunità!
Torna su