Angolo verde

Giardini rigeneranti: crea il tuo angolo verde

Creare un angolo verde non è solo una scelta estetica: è un gesto di cura verso sé stessi. Che si tratti di erbe aromatiche, piante officinali, verdure o piccoli frutti, prendersi cura di qualcosa di vivo ogni giorno ci aiuta a rallentare, osservare e ascoltare. In più… è anche un’ottima scusa per stare all’aria aperta!🌿

Margherita

Hai mai pensato che il tuo benessere potrebbe iniziare… da un vaso di basilico?
Anche un piccolo balcone, un terrazzo o un davanzale possono trasformarsi in spazi rigeneranti, capaci di migliorare l’umore, stimolare i sensi e farci sentire più connessi con la natura.
Scopriamo insieme come dare vita a un piccolo giardino estivo, anche se vivi in città.

Cosa piantare in estate? 🌻

L’estate è un ottimo momento per cominciare a coltivare, anche se non hai un giardino vero e proprio. Se hai a disposizione un davanzale, un balcone o un piccolo terrazzo, puoi creare un mini angolo verde che unisce funzionalità e benessere.

Ecco alcune piante ideali per la stagione:

  • Lavanda: richiede molta luce e poca acqua. Perfetta per respingere insetti e profumare gli spazi.
  • Menta e basilico: aromatiche facili da coltivare e molto versatili in cucina. Prediligono zone luminose ma non troppo esposte nelle ore centrali del giorno.
  • Melissa: utile in tisane e infusi rilassanti, cresce bene anche in mezz’ombra.
  • Pomodorini e peperoncini: colorati, decorativi e generosi, possono dare grandi soddisfazioni anche in vaso.
  • Fragole: adatte anche a chi è alle prime armi, occupano poco spazio e crescono bene in vaso o in cassette di legno rettangolari.

L’importante è scegliere piante adatte al tuo stile di vita e all’esposizione del tuo terrazzo o davanzale: meglio poche, ma curate.

E se vado in vacanza?

Nessun problema. Con qualche piccolo accorgimento, il tuo giardino può resistere anche durante la tua assenza, per esempio raggruppando i vasi dentro la vasca da bagno, con poca acqua, usando argilla espansa per mantenere l’umidità o chiedendo aiuto ai vicini.

E se non c’è nessuno a cui chiedere? Esistono anche soluzioni fai-da-te molto semplici per l’irrigazione automatica.

Per esempio, puoi riempire una bottiglia di acqua e inserirla, piena, capovolta nel terreno praticando dei piccoli buchi sul tappo. L’acqua uscirà lentamente, mantenendo il terriccio umido.

Con un po’ di ingegno, anche le tue piante possono godersi l’estate in tua assenza.

Tre modi per usare subito il tuo angolo verde

Hai piantato pomodorini, basilico, menta o lavanda? È arrivato il momento di raccogliere i primi frutti e goderti tutto il piacere di averli coltivati con le tue mani.

🥗 Insalata estiva con ceci, uova e pomodori del terrazzo

Unisci in una ciotola ceci lessati (meglio se tostati con un pizzico di paprika), uova sode tagliate a metà, cipolla rossa affettata e pomodori freschi – meglio ancora se appena raccolti dal tuo terrazzo! Aggiungi semi di sesamo, condisci con olio extravergine d’oliva, un filo di aceto di mele, sale, pepe e – se ti piace – un pizzico di curry o altre spezie a piacere. Mescola bene… e buon appetito!

👉 Questa ricetta arriva dalla Community di StoInSalute: la puoi leggere completa qui.

🌻 Spray naturale anti-zanzare

Prepara un infuso con menta, lavanda e scorza di limone. Lascialo raffreddare, filtra e versa in uno spray. Vaporizzalo su pelle e ambienti: il profumo sarà piacevole per te, ma non per le zanzare!

🍃 Infuso rinfrescante alla menta e melissa

Per una pausa leggera nelle giornate più calde, metti in infusione qualche foglia di menta e melissa in acqua calda per 8–10 minuti. Lascia raffreddare, aggiungi ghiaccio e una fettina di cetriolo o limone. Questo infuso è perfetto da sorseggiare sul balcone, con calma.

Hai già creato il tuo angolo verde?

Siamo curiosi di scoprirlo!

@tutti/e: Che ruolo ha la natura nella tua giornata?

Accedi qui per commentare.
Elena 3 ore fa

Mi piacciono molto piante e fiori, ma non ho il pollice verde... Nonostante questo, non demordo e ogni anno provo ad abbellire il mio terrazzo (adesso ho dipladenia, gelsomino e un angolo di piante aromatiche).

Anto74 5 ore fa

Ho un bel terrazzo e tante piantine ben curate, le adoroooo mi piace vederla crescere e fiorire, mi prendo cura di loro e tutto ciò mi rilassa, grazie mille per i vostri consigli.

Feder 5 ore fa

Aggiungo al commento precedente, che proverò a realizzare lo spray naturale per allontanare le zanzare. Interessante, grazie per il consiglio.

Feder 5 ore fa

La natura è un aspetto fondamentale nella mia vita e vivendo in città, spesso è lontana da me. Approfitto, appena riesco, di una bella passeggiata tra alberi e fiori, per ritrovare un senso di armonia e quiete. Non ho un vero e proprio giardino, diciamo che mi piace provare a prendermi cura di piantine e fiori.

Krivaperica 7 ore fa

Bello! Proprio con questa visione, ho aperto l'anno scorso a Bologna, una piccola attività che si chiama Gemme Urbane - Bologna Balcony Care! Il mio terrazzino era ormai troppo piccolo e mi sono estesa a curare quello di altre persone :)

campioni 8 ore fa

Super

Vanessa__ 9 ore fa

Grazie mille per i consigli 💚

macina80 9 ore fa

la natura è molto importante perche mi aiuta a rilassarmi

fuzzio 9 ore fa

Sì, basilico, lavanda e portulaca

Lafede 9 ore fa

Il mio angolo di amore e relax è proprio il giardino con bouganville alte, un limone e margheritone Poi piante di salvia e rosmarino. L'estate la sera è il mio rifugio