Aboca parita di gener

Aboca ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

Aboca ottiene la Certificazione UNI/PdR 125:2022 per la Parità di Genere, rilasciata da Bureau Veritas Italia. Un riconoscimento che premia l’impegno concreto dell’azienda nel costruire ogni giorno un ambiente di lavoro inclusivo, equo e rispettoso. Un traguardo che diventa punto di partenza per continuare a dare valore alle nostre differenze.

Flora

Un impegno concreto.
Una visione che mette al centro la biodiversità, intesa non solo come varietà degli organismi viventi e dei sistemi ecologici da custodire, ma anche come espressione della ricchezza umana nelle sue infinite forme.

Aboca ha ottenuto la Certificazione per la Parità di Genere UNI/PdR 125:2022, rilasciata da Bureau Veritas Italia: un riconoscimento ufficiale che valorizza l’impegno dell’azienda nel promuovere pari opportunità, inclusione e rispetto all’interno dell’ambiente di lavoro.

Un risultato che è motivo di orgoglio, ma soprattutto motiva a continuare su questa strada con determinazione.

Una scelta che nasce da dentro

Questa certificazione non è un’etichetta da esibire, ma il frutto di un percorso strategico e condiviso. Tutto nasce da un Piano Strategico Triennale approvato dal Consiglio di Amministrazione e portato avanti da un Comitato Guida interno, che ogni giorno lavora per integrare concretamente il principio di parità nella cultura aziendale.

In pratica, si traduce in un impegno a garantire le stesse opportunità a tutte le persone — indipendentemente da genere, età, ruolo, provenienza,… — in ogni fase della vita lavorativa. Dalla selezione alla formazione, dalla crescita professionale alla retribuzione, ogni scelta è orientata alla costruzione di un ambiente equo, meritocratico e rispettoso.

Valorizzare chi siamo, sempre

Il benessere e la crescita di chi lavora in Aboca sono al centro di iniziative strutturate e a lungo termine, come:

  • Progetto Mandorlo - Per ogni nascita viene piantato un albero e offerto un credito welfare a sostegno delle famiglie, un gesto simbolico e concreto allo stesso tempo.
  • Genitori in Corso – Un percorso dedicato a mamme, papà (e futuri genitori) che unisce formazione e confronto per vivere la genitorialità in modo più consapevole e sereno.

A questo si affianca un impegno costante nel promuovere il giusto equilibrio tra vita privata e lavoro, con flessibilità organizzativa, smart working (oltre 356.000 ore in un solo anno) e politiche di tutela per maternità e paternità.

Un ambiente sicuro, per tutte e tutti

Creare un ambiente inclusivo significa anche saper prevenire, ascoltare e intervenire.

Per questo motivo Aboca ha implementato una policy anti-molestie chiara e accessibile, e ha attivato un sistema di whistleblowing, ovvero un canale anonimo e protetto attraverso il quale chiunque può segnalare episodi di discriminazione o comportamenti scorretti in azienda, in totale sicurezza e senza timore di conseguenze.

Non solo: anche il modo di comunicare viene rivisto e aggiornato continuamente, per evitare stereotipi di genere e promuovere un linguaggio realmente inclusivo.

“L’inclusione non è un concetto astratto.
È qualcosa che si costruisce, ogni giorno, con scelte consapevoli.”

👉 Per saperne di più, visita la pagina Valore alle Persone

Per Aboca, parità significa riconoscere e valorizzare ogni persona, ogni percorso, ogni voce.

@tutti/e: E per te? Cosa vuol dire davvero “parità” sul lavoro?

Accedi qui per commentare.
Stellina18 11 ore fa

Per me parità sul lavoro significa stessi diritti per tutti nessuno escluso. Complimenti Aboca per il vostro impegno, sarebbe bello se in tutte le aziende ci fossero le stesse opportunità. Beato chi lavora in un ambiente così positivo e tutelato!

Anja 18 ore fa

Per me signfica stesso identico trattamento per tutti senza distinzioni. Bravi Aboca!💚

RobyLaTEI 1 giorno fa

Un luogo di lavoro che aiuta le donne non si trova facilmente e sopratutto che lo faccia in questa maniera. Per cui complimenti ad Aboca ! E fortunato chi ci lavora

giu 1 giorno fa

Ma perchè esiste pure la certificazione per la Parità di Genere? ma è ridicolo!!! ed è anche abbastanza ridicolo sbandierarlo il fatto stesso che ci sia bisogno di una cosa del genere,..la dice tutta.. è un passo indietro non in avanti! ma come siamo messi male.stendiamo un velo pietoso....

Sara70 1 giorno fa

Che bello! Speriamo in futuro lo facciano tutti! È giusto che sia uomini che donne abbiano gli stessi diritti! Ed è bello che si possa segnalare qualsiasi forma di discriminazione o abusi di qualsiasi genere Io adoro Aboca

Francescafri 1 giorno fa

Purtroppo è vero, in molte realtà ci si riempie la bocca- e le riunioni le mail i webinar i corsi...- solo di parole che alla fine rimangono sterili esternazioni di una pseudo volontà di migliorare..ma sono solo parole! Inclusivita', parità, sistema premiante, serenità, equilibrio lavoro/ vita, nella multinazionale per cui lavoro, almeno qui in Italia o forse solo nella mia azienda (?) Purtroppo non sono realmente applicate, o non lo sono per tutti i lavoratori. Il distinguo in base ai livelli secondo me è inconcepibile oggi.Ma credo sia un problema diffuso!