Consigli per rendere concreto il nostro amore per la natura
San Valentino rende febbraio il mese degli innamorati; Aboca conosce bene i suoi Aboca Friends e sa del loro romanticismo naturale, ma vuole impegnarsi affinché questo amore passi attraverso dei gesti concreti verso la natura.
Perché anche le persone più pigre possono fare qualcosa per favorire e rispettare l’integrità della natura e della salute naturale. E oggi, vogliamo passare in rassegna 3 livelli di possibili azioni di amore concrete.
Livello 1: Amore da sofà
Si può amare la natura anche dal divano e risparmiare elettricità collegando gli apparecchi a una presa multipla e spegnendoli completamente quando non sono in uso; possiamo dire basta agli estratti conto cartacei e pagare le bollette online. Quando vediamo un post che ci interessa sul cambiamento climatico, condividiamolo in modo che anche le persone della nostra rete lo vedano.
Livello 2: Amore razionale
Lavatrici solo a pieno carico, docce brevi evitando la vasca da bagno. I gesti concreti passano attraverso l’alimentazione, mangiando meno carne, pollame e pesce e congelando prodotti freschi e avanzi prima che vadano a male. Riciclare organico, carta, plastica, vetro e alluminio impedisce la crescita delle discariche.
Livello 3: Amore impegnato
Sostenere le attività commerciali di quartiere mantiene le persone occupate e aiuta a impedire ai camion di percorrere lunghe distanze. Automobile? Se possibile no, grazie! Pedalare, camminare o prendere i mezzi pubblici permette alla natura di respirare meglio. Perché usare tante bottiglie per l’acqua? Basta riempirne una! Portarsi dietro una busta per la spesa aiuta a ridurre l’utilizzo di plastica extra, e bisogna fare economia anche con i tovaglioli. Per non parlare dei vestiti: acquistare capi vintage (oltre a essere cool) aiuta a evitare accumuli.
Cari Aboca Friends, in quale di questi tre livelli ci inquadriamo?
Tutti noi con un pò di impegno possiamo riuscire a far parte di ogni livello. Sono proprio i piccoli gesti a fare la differenza.
Ritengo importante un costante impegno individuale nel rispetto della natura perché solo in questo modo potremo aspirare a un encomiabile risultato collettivo. Personalmente mi impegno ad evitare, per quanto possibile, gli sprechi energetici ed idrici, differenzio correttamente i rifiuti e utilizzo borse della spesa in stoffa.
Piccoli gesti che valgono molto. Sono una carezza nell'anima.
Io mi rispecchio un pochino in ogni livello, amo da sempre la natura e odio lo spreco, ho sempre cercato di riciclare piuttosto che buttare e ho insegnato da subito anche a mio figlio a spegnere luci non necessarie, usare l'acqua senza sprechi e dividere i rifiuti, ogni persona nel suo piccolo può fare molto!
I dettagli che fanno la differenza, parlano d'amore, di noi, ci migliorano.
Piccoli gesti che dovrebbero far parte della nostra quotidianità
Ho trovato interessanti tutti e tre livelli. Metto in pratica da tempo alcuni accorgimenti quali evitare se possibile il cartaceo, buste della spesa sempre a portata ed uso dei mezzi pubblici. Faccio nel mio piccolo quello che posso. Spero sia utile
Tutti e tre i livelli. Perché 3 e meglio di 1.
io mi impegno a tutti i livelli, ma a volte capita di non riuscirci
Io decisamente al 1 livello! Amore da sofà! Ma voglio impegnarmi per raggiungere il secondo…ho molto margine di miglioramento! Ci riflettevo da un po’! E oggi ancora più di prima è un punto importante! ❤️