greenwashing

Oltre il "greenwashing": Aboca Friends per la sostenibilità!

Dopo il “vero naturale”, vogliamo analizzare insieme cosa sia veramente sostenibile per un futuro migliore: non solo un pollice, noi Aboca Friends di verde abbiamo proprio tutto!

Flora

Una pennellata di verde non basta: come diventare “sostenibili” per davvero.

Come abbiamo visto nell’articolo di ispirazione del mese scorso, c’è una crescente attenzione nei confronti dei prodotti naturali e di scelte più sostenibili per la nostra salute e per l’ambiente. Possiamo dire di più. Oggi, la parola “sostenibilità” compare in quasi tutti gli spot pubblicitari. E come spesso succede quando d’improvviso una parola inizia a essere sulla bocca di tutti, non mancano le contraddizioni e i paradossi.

Il rischio è che tutto sia ridotto a semplici slogan, a operazioni di marketing, senza ricadute vere e concrete. Una bella “pennellata di verde” e il gioco è fatto. Ma i problemi per la nostra amata Terra restano irrisolti.

La domanda sorge spontanea: noi Aboca Friends cosa possiamo fare di fronte a tutto questo? L’impresa appare ardua, ma nel nostro piccolo possiamo smuovere qualcosa anche noi. Iniziamo con l’appuntire il nostro senso critico quando si parla di sostenibilità. Quando acquistiamo qualcosa, abbiamo il potere di scegliere e di dare un segnale alle aziende.

Una semplice “pennellata di verde” a noi non basterà mai. Un Aboca Friend che si rispetti deve tendere a una vera e propria trasformazione culturale operativa, dove l’attenzione per l’ambiente diventa una condizione fondamentale della vita, e non un semplice slogan da usare come facciata.

La condizione di partenza, però, deve essere la proattività e una maggiore consapevolezza nelle nostre scelte.

Aboca, da sempre, mette al centro del proprio impegno i temi del vero naturale e della sostenibilità, proprio perché sono due valori insiti nella sua storia. Per approfondire questo tema e aiutarci a crescere nella nostra consapevolezza, Aboca ha pubblicato recentemente un articolo, che consigliamo caldamente di leggere: 👇

🍀LEGGO NEL VERDE DIPINTO DI VERDE🍀


@tutti: Quali sono le piccole scelte quotidiane che facciamo per un futuro sostenibile?

Accedi qui per commentare.
Irene982 3 anni fa

Articolo molto interessante che mi fa ancora di più riflettere sull'importanza della cura e della tutela dell'ambiente per cercare di lasciare un mondo che permetta di vivere con serenità alle generazioni future.

Stellina81 3 anni fa

Io nel mio piccolo cerco di contribuire per l'ecosostenibilità. Se ognuno di noi facesse qualcosa, veramente avremmo degli ottimi risultati. Purtroppo ci sono ancora persone che non fanno attenzione a nulla, a cominciare da chi butta per terra per strada fazzoletti, cartacce etc

Gio79 3 anni fa

Meno male che esiste l ecosostenibilata'❤️ e le persone come noi che la sosteniamo alla grande

cancerina83 3 anni fa

Sono perfettamente d'accordo! Ormai il tema della "sostenibilità" è di gran moda e diverse aziende lo utilizzano in modo improprio con il solo obiettivo di accaparrarsi i clienti! Sono anche d'accordo che noi abbiamo il grande potere di scegliere, indirizzando il mercato verso quelle aziende che portano avanti scelte realisticamente sostenibili. Alla base di tutto, deve esserci un interesse e una buona informazione. Noi per primi, ognuno nel suo piccolo, dobbiamo iniziare a muoverci, con piccoli gesti che uniti a quelli di tante altre persone hanno davvero il forte potere di cambiare il mondo. Basterebbe iniziare facendo più attenzione alle risorse che vengono sprecate (es. cibo e acqua), offrendo una nuova vita o una nuova destinazione a vecchi oggetti riciclandoli o riutilizzandoli, privilegiando le forme di energia pulita, ecc. Dobbiamo farlo per noi stessi e per i nostri figli e nipoti!

Luna 3 anni fa

Molto interessante l'articolo, sicuramente si può fare molto di più! Se ognuno nel proprio piccolo ,fa scelte ecosostenibili,tutti insieme si può attivare ad ottenere risultati più che stupefacenti!

macina80 3 anni fa

è un articolo molto interessante perche fa capire le storture di una società che si basa su marchi e slogan ma che dietro nasconde sempre una natura capitalista, giusto quello che viene detto che la finanza purtroppo guida ancora la nostra società e pertanto fino a quando non viene modificata non è possibile avere una società sostenibile, sarà sempre un qualcosa che rimane sulla carta e ricco di contraddizioni, un vero cambiamento deve essere totale e non solo parziale altrimenti i cambiamenti climatici avranno la meglio e non resta troppo tempo

Rosa67 3 anni fa

In casa cerchiamo di fare il possibile per essere "green", facendola differenza e evitando il più possibile gli sprechi. Le aziende, soprattutto nelle pubblicità parlano molto di sostenibilità, speriamo non siano solo parole al vento.

Stellaria21 3 anni fa

È facile cedere alle lusinghe dell'ecosostenibilità a tutti i costi; si potrebbe quasi dire che si è indotti a riciclare e ad acquistare ciò che è riciclato.ma quanti di noi sono oggi seriamente in grado di vivere un regime di totale sostenibilità? Dobbiamo continuare a provare,per ottenere il risultato migliore possibile!

lisa81 3 anni fa

Sicuramente si puo fare di piu, anzi è un nostro dovere nel rispetto del pianeta in cui viviamo. Ogni giorno, ricordandoci della natura a partire dalla raccolta differenziata, a cui magari ancora non tutti prestano le dovute attenzioni. Atteniamoci alle regole, mantenendo ordine e pulizia anche fuori e non solo nelle nostre abitazioni. Aiutiamo anche gli animali e la natura ci ricompenserà !!

Francy88 3 anni fa

Molto bello l'articolo, io nel mio piccolo faccio il possibile per fare scelte sostenibili. Spero che ci sia un miglioramento generale e non solo pubblicità che ti fanno credere delle cose che poi in realtà non sono vere.